Ricordi Sagra del Surf – Sinis 2018
Un video MCScom.it
Un video MCScom.it
Il Sinis è una vera e propria miniera d’oro. Ovunque ti sposti nel territorio, puoi trovare delle meraviglie naturali, storiche, artistiche e gastronomiche. Che il mare del Sinis sia tra i più belli del Mediterraneo è un fatto assodato, ma la maggior parte dei visitatori e dei turisti ignora gran parte dei gioielli che la
Di Claudia Putzolu Sono Claudia Putzolu, ho 30 anni, sono di San Vero Milis e amo il mare, soprattutto quello della marina del mio paese. Mi piace nuotare, praticare lo snorkeling e quest'anno ho voluto scoprire uno degli sport acquatici che mi incuriosiscono: il sup. È costituito da una tavola rigida e dalla pagaia che
Pietro Madau è stato uno dei personaggi più conosciuti di San Vero Milis. Nella giornata del primo novembre 2020 apprendiamo della sua scomparsa e gli dedichiamo questa copertina in segno di affettuoso ricordo. Fin dalla giovane età si appassionò alla fisarmonica, il suo magico tocco sulla tastiera ha incantato intere generazioni di amanti della musi
In Sardegna da sempre si festeggiano i trapassati e i defunti con riti, feste e dolci tipici del periodo. Spesso non pensiamo alla superiorità di una cultura millenaria, radicata e ricca. Sicuramente gli attuali festeggiamenti snaturati in carnevalata consumistica, discendono dalle antiche tradizioni del mediterraneo e della Sardegna. Pensateci prima di farvi coinvolgere in sarabande
I marchi aziendali sono sempre stati una sfida per chi deve rappresentare in un piccolo fregio tutta la potenza di un’azienda o di una società multinazionale. Dalla mela di Apple al baffo di Nike, una miriade di marchi devono rappresentare con la loro forza comunicativa l’identità aziendale ed ispirare gli acquirenti a servirsi dei prodotti
Rispettate il mare evitando di gettare oggetti che inquinano, sporcano e poi finiscono nella catena alimentare degli abitanti del mare. Chi ha raccolto e assemblato quei legni, creando "il guardiano della baia", ha dato un esempio molto forte di rispetto per la natura e per l'ambiente. (nei commenti potete inserire il nome dell'autore) Quando riciclare
Dal dizionario Treccani: Sciroccato agg. e s. m. (f. -a) [der. di scirocco, inteso come «stordito da un forte scirocco»], fam. – Di persona confusa, stordita, imbambolata, o che si comporta in maniera stravagante e incomprensibile; come sost.: quel tipo mi sembra proprio uno sc.; è di nuovo qui quella sciroccata! ------ Se esistono gli
MCScom - comunicare è vivere